frosinone bologna 0-0

Il Tosco l’ha vista così: Frosinone – Bologna 0-0

Partita tatticamente prevedibile, con i padroni di casa aggressivi nei primi 30 minuti per poi spegnersi progressivamente e i rossoblu bravi a non scomporsi prima e a prendere in mano il gioco poi.
Le tre occasioni arrivate al 66esimo con Aebischer, al 82esimo con Castro e in pieno recupero con Ndoye, dimostrano la supremazia dei rossoblu nel secondo tempo: unitamente alle statistiche del possesso palla (66%) e degli XG (0,57 contro 2,46) viene difficile non dispiacersi per i 2 punti sfumati.

Il pre-partita di Frosinone-Bologna

Foto: Bologna FC 1909 Dal Frosinone a Frosinone Solo un indovino – a patto che voi ci crediate – avrebbe potuto prvedere questa classifica a sole otto giornate dalla fine. Il Bologna “non adatto alla Serie A”, così replicava Motta nella tournée di Utrecht, alla Serie A pare poter esser adatto, eccome. I felsinei si…

Il Tosco l’ha vista così: Bologna – Salernitana 3-0

3-0 è il risultato che mette al riparo il Bologna anche dalle critiche dei soliti che, sotto quella cifra avrebbero storto il naso: perché sappiamo che se per alcuni in agosto non eravamo competitivi per la serie A oggi, se non diamo 3 pere a tutti non siamo competitivi per Champions; storture di questo mondo impazzito che non riesce più ad avere il senso della misura: il buon senso semmai, pare essere diventato un disvalore, bisogna esagerare sempre, nel bene e nel male.

Il pre-partita di Bologna-Salernitana

Foto: Bologna FC 1909 Niente grigliata, tantomeno le sorprese Tempo di feste rimandate in casa rossoblù, colombe e uova di Pasqua potranno essere scartate non prima di aver affrontato il match casalingo con il quale si aprirà questo lunedì di Pasquetta. Niente grigliata con gli amici: un Dall’Ara sold-out è pronto a sostenere nuovamente i…

Il Tosco l’ha vista così: Empoli – Bologna 0-1

Non credevo che questo campionato potesse far vacillare così tanto le mie granitiche certezze riguardanti il mondo del pallone: non mi riferisco alla possibilità di un Bologna in Europa (figurarsi in Champions) dal sottoscritto sempre esclusa, ne tantomeno alla figura dell’allenatore, che ritengo il vero amplificatore del lavoro più “sfumato” di altre componenti societarie (in questa strana città si è sempre colpevolizzato tutti tranne gli allenatori per i risultati “deludenti” dell’era Saputo : come se prima del canadese qui fosse “tutta oca!”): Motta lo sta abbondantemente dimostrando.

Il pre-partita di Empoli-Bologna

Foto: Bologna FC 1909 Una poltrona per due Troppo presto ancora per il countdown: dieci giornate alla fine di un campionato qui fin qui meraviglioso.  Il pensiero non è cambiato nemmeno dopo sabato, quando si è interrotta a sei le vittorie consecutive dei rossoblù, caduti di misura in casa contro l’Inter capolista. Sconfitta che ha…

BOLOGNA INTER 0-1

Il Tosco l’ha vista così: Bologna – Inter 0-1

Infatti ieri, nonostante la sconfitta, la squadra di Motta ha dato una ulteriore prova di forza: tecnica per la quantità e qualità del palleggio (qualche sbavatura soprattutto ad inizio partita per la pressione dell’Inter), tattica per il dominio territoriale, fisica per i km percorsi in più, mentale restando dentro alla gara fino al novantacinquesimo senza mai arrendersi, obbligando gli avversari ad una battaglia e ad una difesa ad oltranza in attesa del fischio finale.