Bologna - Napoli 2-2

Il Tosco l’ha vista così: Bologna – Napoli 2-2

Partita bella, ben giocata da due squadre maestre del palleggio e della costruzione: i neo campioni d’Italia sono primi per possesso palla con oltre il 64% ma anche il nostro Bologna palleggia sempre con percentuali alte.
Ieri, ha sfidato gli uomini di Spalletti usando proprio le stesse armi, fraseggio, combinazioni e pressing, impattando la gara non solo sul risultato ma in tutte le statistiche.

Pareggio quindi giusto al termine di una partita resa difficile anche dai primi veri caldi ma le squadre non si sono risparmiate per intensità: 28 falli finali sono lì a sottolineare che le ciabatte e le infradito devono aspettare almeno un’altra settimana.

cremonese - bologna 1-5

Il Tosco l’ha vista così: Cremonese – Bologna 1-5

Un Bologna completamente in ciabatte, come da tradizione, si presenta a Cremona sottovalutando l’impegno: la squadra di Thiago Motta mastica il solito calcio fatto di possesso palla sterile e noioso arrivando raramente al tiro: i cinque gol sono frutto della totale inconsistenza dei grigiorossi, capaci nelle ultime gare di fermare Fiorentina e Milan, battere lo Spezia, battagliare a Torino ma che ieri, per puro mistero, hanno subito una cinquina, per di più in casa, davanti al proprio pubblico…

Il Tosco l’ha vista così: Udinese – Bologna 1-1

Credo abbia fatto bene, Mihajlovic, a riproporre Soriano in mediana e Vignato sottopunta: la possibile uscita di Svanberg nel prossimo calciomercato, vedrà il centrocampo della prossima stagione formato dai calciatori già presenti in rosa ed insieme a Dominguez quando rientrerà, l’unico che può ricoprire quella posizione è proprio Soriano, a meno di un inaspettato “recupero” di Poli o Medel oppure dell’improbabile lancio definitivo di Baldursson.

Il Tosco l’ha vista così: Atalanta – Bologna 5-0

Partite come quella di ieri sera danno la possibilità a chicchessia di proferire qualsiasi cosa che gli passa per la testa e avere, paradossalmente ragione: la colpa, perché per alcuni è  necessario trovare dei colpevoli è del presidente, che non è abbastanza ambizioso e non mette la pilla necessaria per scalare posizioni in classifica, oppure dei dirigenti, incapaci di replicare un modello virtuoso come quello dell’Atalanta e ancora dell’allenatore, che non sa dare le motivazioni ai giocatori o di quest’ultimi, che sono delle mezze pippe senza attributi.

Il Tosco l’ha vista così: Bologna Fc – Spezia 4-1

Paga più l’integralismo o l’elasticità?

La domanda è naturalmente retorica visto che nel calcio non esistono verità assolute ma così come il Bologna contro la Roma ha subito il gol di Mayoral per l’integralismo del suo modo di difendere a uomo, lasciando “solo” Danilo, così lo Spezia ha abusato delle marcature “preventive” e della difesa alta, quando era evidente che i difensori liguri faticavano a tenere nell’uno contro uno soprattutto Palacio e Soriano: ogni volta che i due calciatori rossoblu entravano in possesso di palla per gli avversari erano guai veri: marcare di reparto sarebbe stato più logico per assorbire meglio gli attacchi del Bologna.