Derrick Marks a Club Bologna
Durante la puntata di “Club Bologna” di ieri abbiamo avuto il piacere di condividere lo studio con Derrick Marks (guardia americana della Tramec Cento) e Giulia Artoni (addetta stampa della società biancorossa).
Canale 88 DTT
Durante la puntata di “Club Bologna” di ieri abbiamo avuto il piacere di condividere lo studio con Derrick Marks (guardia americana della Tramec Cento) e Giulia Artoni (addetta stampa della società biancorossa).
Il Napoli sbanca il Dall’Ara battendo il Bologna per 2-0 grazie alla doppietta di Hirving Lozano, con le reti rispettivamente al 21’ del primo tempo e al 2’ della ripresa. Una gara sostanzialmente sempre in controllo per la formazione di Spalletti, in grado di domare le sporadiche scorribande rossoblù riuscendo allo stesso tempo a mettere…
Al Dall’Ara Il Milan passa per 2-4, dopo più di un’ora di gioco in superiorità numerica, prima in undici contro dieci e poi in undici contro nove. La gara sembrava già conclusa dopo i primi 45’ con le reti di Leao e Calabria, ma nella ripresa l’autogol di Ibra e la rete di Barrow avevano…
Bologna, 20.08.21 MadeinBo.Tv, canale 210 del Digitale Terrestre, diffusa nelle provincie di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna, conferma i punti forti del suo palinsesto e aggiunge marchi, voci e volti noti per qualificarsi ancora di più come emittente dello sport e dell’informazione. A partire dal 22.8, domenica in cui è in programma la prima…
“Nel calcio ha ragione chi vince” recita un antico adagio, ma a tutto c’è un limite: io non ricordo una partita del Bologna di Mihajlovic vinta così in due campionati e mezzo, e le parole di Sinisa a fine gara che parla apertamente di fortuna da parte del Genoa, fatico a non sottolinearle.
Credo abbia fatto bene, Mihajlovic, a riproporre Soriano in mediana e Vignato sottopunta: la possibile uscita di Svanberg nel prossimo calciomercato, vedrà il centrocampo della prossima stagione formato dai calciatori già presenti in rosa ed insieme a Dominguez quando rientrerà, l’unico che può ricoprire quella posizione è proprio Soriano, a meno di un inaspettato “recupero” di Poli o Medel oppure dell’improbabile lancio definitivo di Baldursson.
Partite come quella di ieri sera danno la possibilità a chicchessia di proferire qualsiasi cosa che gli passa per la testa e avere, paradossalmente ragione: la colpa, perché per alcuni è necessario trovare dei colpevoli è del presidente, che non è abbastanza ambizioso e non mette la pilla necessaria per scalare posizioni in classifica, oppure dei dirigenti, incapaci di replicare un modello virtuoso come quello dell’Atalanta e ancora dell’allenatore, che non sa dare le motivazioni ai giocatori o di quest’ultimi, che sono delle mezze pippe senza attributi.
Partita complicata contro un’avversario forte, in salute e in piena autostima e il pareggio, anche per come maturato, è da prendere col sorriso, visto che il nostro portiere ha tenuto la porta inviolata in due occasioni con interventi davvero importanti.